Roberto Bolle

Roberto Bolle ph Sergio Goglia

Primo ballerino étoile

Formatosi alla Scuola del Teatro alla Scala di Milano, di cui è étoile dal 2004, ha danzato in tutti i maggiori teatri del mondo e con le compagnie più prestigiose, tra le quali l’American Ballet Theatre, il Balletto dell’Opéra di Parigi, il Balletto del Bol’šoj e del Mariinskij-Kirov, il Royal Ballet.

Il 1° giugno 2002 ha danzato al Golden Jubilee della Regina Elisabetta, a Buckingham Palace. L'evento  è stato trasmesso in Mondovisione dalla BBC.

Il 1° Aprile 2004  ha danzato al cospetto di Sua Santità Giovanni Paolo II sul sagrato di Piazza San Pietro, a Roma, per la giornata della Gioventù.

Nel febbraio 2006 ha preso parte alla cerimonia di apertura, trasmessa in Mondovisione, dei Giochi Olimpici Invernali di Torino.

Dopo il successo di pubblico e critica riscosso al suo esordio al Met di New York nel 2007, dove ha danzato con Alessandra Ferri per l’addio alle scene della étoile, è entrato a far parte dell’American Ballet Theatre in qualità di Principal Dancer - titolo mai finora assegnato ad un danzatore uomo italiano -  a partire dalla stagione 2009.

Nominato nel 2009 “Young Global Leader” dal World Economic Forum di Davos, Bolle dal 1999 è “Ambasciatore di buona volontà” per l’UNICEF, organizzazione per la quale partecipa a una serie numerosa e significativa di iniziative.

Nel 2012 è stato insignito del prestigioso titolo di "Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana" conferitogli dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in virtù dei meriti acquisiti verso il Paese in campo culturale.

Presenze in Stagione

MADINA il corpo di ballo
MADINA il corpo di ballo
Balletto

Madina

28 febbraio 2024, 2 marzo 2024, 7 marzo 2024, 9 marzo 2024
Fracci Gala 2024 ph Lelli e Masotti © Teatro alla Scala
Fracci Gala 2024 ph Lelli e Masotti © Teatro alla Scala
Balletto

Gala Fracci

19 aprile 2024
La Dame aux camélias-
La Dame aux camélias-
Balletto

La Dame aux camélias

25 settembre 2024, 1 ottobre 2024, 4 ottobre 2024